Inizio dei corsi anno 2021 / 2022
Lunedì 4 Ottobre 2021, Palestra Scuola Media Luigi Negrelli
Cari genitori e atleti
Il 04/10/2021 incomincerà la stagione 2021/2022.
A causa della situazione particolare in cui quest’anno ci troviamo,
dobbiamo avere molta pazienza per quanto riguarda igiene e sanificazioni.
Noi comunque non molliamo e vi aspettiamo numerosi!
Ricordiamo che il green pass è obbligatorio per chiunque abbia 12 o più anni.
A presto,
Il team istruttori KBM.
METTITI IN FORMA CON UNO SPORT CHE TI INSEGNA A COMBATTERE E DIFENDERTI. VIENI A TROVARCI PER UNA SETTIMANA DI PROVA!
SEGUICI SU FACEBOOK PER GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI!
read more


METTITI IN FORMA CON UNO SPORT CHE TI INSEGNA A COMBATTERE E DIFENDERTI. VIENI A TROVARCI PER UNA SETTIMANA DI PROVA!
SEGUICI SU FACEBOOK PER GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI!
Storia
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Kickboxing Merano nasce nel 1998, come Naturafitness, con lo scopo di promuovere attivamente in città le molteplici specialità della Kickboxing quali il Semi, Light, Full Contact e Low Kick. Nel giro di pochi anni si afferma nel panorama sportivo locale e nazionale grazie ai brillanti risultati del team agonistico ed all’introduzione ed alla pratica di neonate specialità tra cui le Forme Musicali. Fanno parte del suo staff di istruttori e tecnici, membri del Comitato Tecnico Regionale ed atleti/e della Nazionale Italiana FIKBMS (Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe).

Allenatori
Marco Valsesia Inizia con la Kickbioxing nel 1991, consegue la cintura nera nel 1996, il secondo Dan lo raggiunge nel 1998 ed il terzo Dan nel 2012. Nella sua carriera sportiva diventa diverse volte campione regionale, interregionale, vince diverse competizioni nazionali e internazionali. Nel 2002 gareggiando con la squadra azzurra, sale sul terzo gradino del podio ai mondiali semicontact a Killarney (IRL), Oggi abbandonate le gare, all'interno della ASD Kickboxing Merano, segue, come maestro, i corsi di Avviamento alle Arti Marziali per bambini dagli 5 ai 12 anni e i ragazzi ed adulti.Marco Valsesia
Maurizio Valsesia, cintura nera 4 grado, inizia kick boxing a 18 anni, nel 1991, due anni dopo l'attività agonistica. Dal 2006 al 2009 è direttore tecnico della nazionale italiana di forme musicali, attualmente è allenatore del team agonistico, arbitro internazionale e personal trainer. Tra i suoi risultati più importanti ci sono la vittoria agli US open di Orlando nel 2013, campione del mondo WAKO 2013 in Turchia, due campionati italiani ( 2003 e 2004), le vittorie all' Irish Open di Dublino (2008 e 2010), all'Athen's Open di Atene (2008 e 2009), all'Ocean State Grand Nationals negli Usa (2008), tutti tornei internazionali. Inoltre si annovera fra i suoi risultati i terzi posti al mondiale 2004 di Basilea, all'europeo 2005 di Bratislava ed al Wako World Cup.Maurizio Valsesia
Componente della squadra agonistica della KBM, sostiene l'esame di allenatore qualificato nel 2011 e il terzo grado cintura nera nel 2015.Marco Anese
Allenatore dal 2007 è cintura nera primo grado. Segue principalmente i corsi per bambini.Vittorio Bison
Cintura nera primo grado dal 2015. Aiuto allenatore per il gruppo bambini/ragazzi.Chiara Longhino
Presidente
Mario Da Ronco inizia con la Kickboxing nel 1983. Nella sua carriera sportiva diventa diverse volte campione regionale, interregionale e vince competizioni nazionali e internazionali principalmente nelle discipline del Semi e Light Contact. Oggi Cintura Nera IV° DAN, fa parte della Commissione Tecnica Regionale delle Federazione Italiana Kickboxing ed è responsabile della formazione degli allenatori/istruttori del Trentino Alto Adige. Ideatore del Programma di Sicurezza per la Donna “Woman Safety Program ©” è anche Personal Trainer certificato ISSA (International Sport Science Association) livello CFT3.Mario Da Ronco